Benemerenza di San Ranieri 2025
Sabato 18 ottobre, a partire dalle ore 17.00, al Palazzo dei Dodici in Piazza dei Cavalieri, l’Accademia dei Disuniti consegnerà la Benemerenza al Merito sotto il Titolo di San Ranieri […]
Discordia concorde – Anno Domini 1624 Stile Pisano
Sabato 18 ottobre, a partire dalle ore 17.00, al Palazzo dei Dodici in Piazza dei Cavalieri, l’Accademia dei Disuniti consegnerà la Benemerenza al Merito sotto il Titolo di San Ranieri […]
Il giorno 13 giugno 2025, alle ore 18, presso la Stazione Leopolda, l’Accademia dei Disuni organizza l’evento “Una storia Pisana – omaggio in musica e prosa a Titta Ruffo”. Presenteranno […]
L’Accademia dei Disuniti, insieme a altre associazioni culturali pisane, partecipa all’apertura straordinaria delle chiese romaniche tutti i mercoledì sera di giugno, dalle ore 21:00 alle ore 23:50. Le chiese coinvolte […]
Si è svolto come da tradizione il Capodanno Pisano con corteo storico della Rappresentanza pisana che ha sfilato per le strade della città, da piazza XX Settembre fino a piazza […]
Si sono svolte anche quest’anno le commemorazioni relative al Die di Santo Sisto a cui l’Accademia partecipa, quest’anno in data 4 e 5 agosto. Alla cerimonia genovese hanno partecipato il […]
L’ACCADEMIA DEI DISUNITI DI PISA PRESENTA LO SPETTACOLO “TITTA RUFFO, LA VOCE SENZA CONFINI” SABATO 28 OTTOBRE 2023 ORE 17:30 Sala Titta Ruffo del Teatro Verdi di Pisa Nel 2023 (2024 […]
Sabato 28 ottobre alle ore 17.30, presso sala Titta Ruffo al Teatro Verdi di Pisa, si terrà una lettura di testi e ascolto di musica dedicati alla vita di Titta […]
Sabato 16 settembre alle 17:30 l’ Accademia dei Disuniti di Pisa invita la cittadinanza a festeggiare i suoi 400 anni dalla fondazione con la conferenza “Quando il sol apparisce” – La […]
A seguito del concerto tenutosi in data 16 luglio 2023 alla Chiesa di San Sisto, il Maestro Maurizio Baglini ha inviato una lettera di ringraziamento all’Accademia. La benemerenza di San […]